Canali Minisiti ECM

Parkinson: diagnosi precoce con il test delle malattie da prioni

Neurologia Redazione DottNet | 12/02/2018 17:30

Allo studio Usa ha contribuito anche l'Università di Padova

Con un un test per la diagnosi precoce delle malattie da prioni (causa di patologie come la 'mucca pazza') si può migliorare la diagnosi di alcune patologie neurodegenerative come il morbo di Parkinson e la demenza a corpi di Lewy. La precisione, infatti, è stata del 93%. E' quanto emerge da uno studio del Nih, l'Istituto superiore della Sanità degli Stati Uniti d'America e che è stato pubblicato su Acta Neuropathologica Communications.    Sono stati testati 60 campioni cerebrali spinali fluidi, di cui 12 di persone con malattia di Parkinson, 17 di affetti da demenza a corpi di Lewy, e 31 pazienti di controllo, di cui 16 avevano il morbo di Alzheimer.

Come le malattie da prioni, il morbo di Parkinson e la demenza a corpi di Lewy determinano un progressivo deterioramento delle funzioni cerebrali e, in ultimo, la morte. Il solo Parkinson, spiegano gli studiosi, è mille volte più comune delle malattie da prioni, proteine responsabili di alcune patologie come la Malattia di Creutzfeldt-Jakob. A collaborare alla ricerca, anche Gianluigi Zanusso, del dipartimento di neuroscienze, biomedicina e scienze del movimento dell'Università di Padova, e altri ricercatori delle Università della California, di San Diego, Indianapolis, dell'Indiana University School of Medicine e la Case Western Reserve University School of Medicine di Cleveland. 

pubblicità

fonte: Acta Neuropathologica Communications

Commenti

I Correlati

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Lo suggerisce uno studio pubblicato su Plos Mental Health che ha esaminato 12 ricerche precedenti

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

Ti potrebbero interessare

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

I risultati dello studio condotto dai centri clinici NeMO

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"